Ingredienti:
6 Chiodi di garofano
4 Carote
2 Cipolle
2 Sedano gambi
3 Peperoni assortiti
200 gr. Piselli
1 Porro
Limone
400 gr. Riso parboled
1 kg. Cozze
1 kg. Vongole
500 gr. Calamari
6 Gamberoni
300 gr. Gamberetti sgusciati
100 gr. Salsiccia piccante secca
2 Cosce di pollo e petti (2-2)
2 petti di pollo
300 gr. Polpa di maiale
100 gr. Prosciutto cotto (una sola fetta )
200 gr. Salsiccia fresca
500 gr. Pomodori tipo pachino
Polpa di pomodoro una scatola
Carciofini cuori una scatola
Aglio 4 spicchi
4 buste di zafferano
Prezzemolo fresco
Preparare il brodo di pesce circa 1litro e mezzo con acqua carota 3 cipolle una costa di sedano una foglia di alloro 3 pomodori le teste dei gamberoni.
Arrostire i peperoni e dopo spelarli tagliarli a strisce alcune strisce di vario colore vanno conservate per l’ornamento, gli altri tagliati a pezzi vanno in padella.
Pulire cozze e vongole farle aprire in padella con aglio olio peperoncino e vino secco, conservare il brodetto a parte e sgusciare le cozze e le vongole di una sola valva lasciandone alcune intere per decorare alla fine.
Nella pentola delle cozze rosolare il pollo disossato in olio e cipolla quando e’ quasi cotto aggiungere la salsiccia secca e quella cruda il prosciutto e cuocere per 5 minuti.
Scolare la carne e conservare il sughetto rimanente.
Aggiungere aglio e olio freschi nella padella e cucinare la carne di maiale fatta a pezzetti,e alla fine aggiungerla all’altra.
Adesso cucinare i calamari tagliati a striscioline per 5 minuti, bagnati con un bicchiere di vino aggiungere i gamberetti e i piselli e cuocere ancora per qualche minuto.
A questo punto dopo aver conservato anche i calamari con un altro spicchio d’aglio e olio cucinare i gamberoni con il prezzemolo ed un bicchiere di vino.
Adesso nella pentola grande della paella faccio rosolare il porro ed uno spicchio d’aglio e tosto il riso quindi aggiungo la passata di pomodoro e in seguito alcuni mestoli di brodosi pesce con alcuni mestolini dei sughetti.
A questo punto aggiungo gli ingredienti cotti singolarmente, dopo salate e versate tanto brodo affinché superi di almeno due dita il tutto, quindi nel forno a 200 gradi guardando di tanto in tanto che non venga a mancare del brodo, dopo circa 10 minuti togliere dal forno e spruzzare un limone con prezzemolo fresco e a questo punto aggiungere i gamberoni le cozze e le vongole e i peperoni da decorare, rimettere in forno e fare completamente asciugare la paella senza scuocere.
Servire calda.