MENO ARTRITE NEI PAESI CALDI

Il clima caldo puo’ ridurre il rischio di sviluppare l’artrite reumatoide. Vivere in aree assolate aiuta a non ammalarsi di artrite secondo un nuovo studio statunitense che ha coinvolto piu’ di duecentomila donne.

La ricerca condotta dall’Harvard Medical School e’ stata pubblicata sugli Annals of the Rheumatic Diseases e stabilisce una correlazione tra la luce del Sole e il rischio di sviluppare questa patologia cronica. A esercitare un impatto positivo sulla salute sarebbe la vitamina D prodotta dalla luce solare. La vitamina D proteggerebbe il corpo dall’insorgenza dell’artrite reumatoide anche se i ricercatori sottolineano che non e’ consigliabile trascorrere intere giornate al sole per non incappare negli effetti negativi provocati dall’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti. L’artrite reumatoide e’ piu’ comune tra le donne ed e’ causata da uno stravolgimento del sistema immunitario del corpo che finisce per danneggiare le giunture, provocando intensi dolori. I risultati dello studio di Harvard hanno dimostrato che la luce solare riduce significativamente il rischio di ammalarsi di artrite reumatoide.

Lascia un commento