LA VISCOSUPPLEMENTAZIONE È IRRILEVANTE NELLA GONARTROSI

Nei pazienti con gonartrosi, l’iniezione intrarticolare di acido ialuronico (o viscosupplementazione) si associa a benefici clinici irrilevanti e a un aumentato rischio di eventi avversi gravi.

Il pesante giudizio su una delle più diffuse terapie sintomatologiche per l’artrosi del ginocchio è stato pronunciato da un board internazionale (al quale ha partecipato, per l’Italia, l’università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti) che ha effettuata una revisione sistematica con metanalisi di 89 trial randomizzati, per un totale di 12.667 pazienti adulti con gonartrosi, in cui la viscosupplementazione era messa a confronto con una tecnica simulate (sham) o con l’assenza di intervento. L’intensità del dolore e le riacutizzazioni sono state scelte come outcome primari, mentre quelli secondari riguardavano la funzione e gli eventi avversi. Nel complesso 71 trial  hanno mostrato una lieve riduzione del dolore mediante iniezione di acido ialuronico (effect size, dimensioni dell’effetto: -0,37). Si è rilevata una forte eterogeneità tra i trial e si è notato come le dimensioni dello studio, la valutazione in cieco dell’outcome e lo stato di pubblicazione fossero associati all’effect size. In 5 studi non pubblicati quest’ultimo con valutazione dell’esito in cieco è stato valutato un effect size clinicamente irrilevante, . In 6 studi  è risultato che la viscosupplementazione aumentava, seppure in modo non statisticamente significativo, il rischio di riacutizzazioni. In 14 trial, infine, è apparso che l’iniezione intrarticolare di acido ialuronico aumentava il rischio di gravi eventi avversi.
Ann Intern Med, 2012 Jun 11. [Epub ahead of print]

Lascia un commento